Tutti I lavoratori ai sensi dell’art. 37 comma 2 D. Lgs 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i.
Per lavoratori si intende inoltre:
: soci operanti, collaboratori familiari, coadiuvanti, apprendisti, stagisti, a progetto, somministrati, tirocinanti, co.co.pro., associato in partecipazione.
Il personale di nuova assunzione deve effettuare il percorso formativo entro e non oltre 60 gg dall'assunzione.
La durata del corso è uguale per ciascun lavoratore e prevede 4h di formazione d'aula.
A fine corso ogni lavoratore riceverà l'attestato (solo per coloro che hanno frequentato almeno il 90% del monte ore totale.)
Non è previsto nessun corso di aggiornamento.
Tutti I lavoratori ai sensi dell’art. 37 comma 2 D. Lgs 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i.
Per lavoratori si intende inoltre:
: soci operanti, collaboratori familiari, coadiuvanti, apprendisti, stagisti, a progetto, somministrati, tirocinanti, co.co.pro., associato in partecipazione.
Il personale di nuova assunzione deve effettuare il percorso formativo entro e non oltre 60 gg dall'assunzione.
La durata del corso varia in relazione al rischio applicato all'azienda. Sono individuati tre tipologie di rischio: BASSO, MEDIO, ALTO.
I lavoratori, i quali ricoprono dei ruoli che non richiedono l’intervento nell'area di produzione (ad esempio: impiegati) soggetta a rischio alto o medio, effettueranno solo il 1° modulo da 4h.
Per tutti i lavoratori è previsto un aggiornamento quinquennale della durata di 6 ore.